16 agosto 2019

Bitcoin Bum

Bitcoin Bum è una sorta di gioco-simulatore economico che ci permette di guadagnare nel tempo. Come funziona? In sostanza ci sono varie possibilità di ottenere dei profitti. Da quelle gratuite, come scrivere una recensione del gioco in un forum o realizzare dei video pubblicitari su youtube, a quelle a pagamento, ossia investendo. Non bisogna spendere per forza moltissimo danaro per iniziare con bitcoin bum in quanto esistono molti tipi di "business" e "lavori" virtuali da intraprendere con diverse "quote" di entrata, redditività e durata (appunto "my job" e "my business" nel menu laterale sinistro della dashboard). Nei riquadri sottostanti sono raffigurati alcuni elementi tra: case, lavori, e business. Ogni lavoro o business, come indicato poc'anzi, presenta un costo di entrata, una durata e una redditività giornaliera (i valori sono espressi in bitcoin, rublo e dollaro). Esistono due bilanci: quello per gli acquisti e quello per i prelievi. Quando raccogliamo il guadagno cliccando su "to collect", i soldi vanno direttamente nel bilancio dei prelievi. Possiamo però trasferirlo a quello destinato agli acquisti se vogliamo accumulare credito per re-investimenti anzichè prelevare. Per poter lavorare è però necessario disporre di una casa (ogni lavoro è associato ad una specifica abitazione). Per esempio, per iniziare il business delle tende, di nome "trade tent" è necessario prima fittare la casa chiamata "sewage" (il cui costo, variabile, è di circa mezzo dollaro, da rinnovare ogni 28 giorni). Job e Business sono gli elenti principali ma esistono, nel gioco, molte altre opzioni come ad esempio quella rischiosa di giocare a testa o croce per tentare di aumentare rapidamente i guadagni. Oltre ai soldi ci sono altri tre parametri ossia: authority, trust e experience (autorità, fiducia ed esperienza). L'esperienza aumenta andando avanti nel gioco, così come autorità e fiducia. Queste ultime servirebbero ad intraprendere determinati tipi di lavori dalla redditività più elevata. Negli ultimi giorni però sembra che i gestori del sito abbiano abbandonato o "congelato" (non si sà) queste due ultime caratteristiche. Al momento sono quattro le modalità disponibili per prelevare dall'account e cioè: Payeer, Kiwi, Perfect Money e Bitcoin (il sito trattiene il 5% di commissioni). Conclusioni: Bitcoin Bum, di stampo russo, è un sito innovativo che rende divertente la realizzazione economica, tuttavia poco o niente possiamo affermare sull'affidabilità del progetto a lungo termine. Come sappiamo, ci sono stati giochi come golden-tea, seri e paganti per anni ma molti altri si sono rivelati mezze fregature o, nei casi peggiori, fregature totali. Dunque, buone le premesse ma da verificare più avanti la serietà complessiva. Esiste ovviamente la possibilità di creare referral e voglio aggiungere alcune ultime considerazioni importanti e cioè che 1) i guadagni vanno raccolti almeno 1 volta al giorno, ossia dovrete fare il collect dei ricavi dei vostri jobs e business almeno una volta nelle 24 ore altrimenti perderete l'introito di quella giornata. Inoltre, fate attenzione a 2) rinnovare il fitto delle case alla scadenza. In caso ve ne dimentichiate di farlo perderete il lavoro immediatamente anche se sono previsti altri giorni disponibili prima del termine. 3) Le cifre presenti nel gioco (balance per acquisti, per prelievi, costo dei lavori e guadagni giornalieri) sono tutte legate alla variabilità del bitcoin per cui, ad esempio, potrebbe capitare di accettare un lavoro in un determinato giorno, pagare poco la sua sottoscrizione e ritrovarsi poi più avanti con guadagni maggiori rispetto alle aspettative o, viceversa, acquistare ad un prezzo alto e ottenere in seguito rendimenti meno performanti delle attese (ciò è legato alle fluttuazioni imprevedibili del mercato e dunque anche alla fortuna, in ogni caso tale fattore non è da considerarsi altamente significativo o preoccupante in quanto il bitcoin, come sappiamo, attraversa di continuo alti e bassi per cui, se un giorno si "perde" qualcosa, un altro la si riguadagna). La società è attualmente pagante (di solito l'accredito si riceve entro poche ore dalla richiesta fino ad un tempo massimo di 48 ore).      

business
  
case

Job

0 commenti:

Posta un commento