13 aprile 2022

Navigating the metaverse

Negli ultimi anni abbiamo assistito a radicali innovazioni tecnologiche. Un esempio palese è rappresentato dalle criptovalute, che inizialmente apparivano come monete misteriose impalpabili destinate a durare poco e che col tempo, invece, si sono affermate e diffuse sempre più, dando vita ad uno specifico mercato oltre ad aumentare spaventosamente di numero e ad essere utilizzate da milioni di persone in tutto il mondo. Il Metaverse, termine proveniente dalla lettura fantascientifica, è 'una rete di mondi che si espande in tempo reale creando più identità'. Ciò assume un significato rilevante in relazione ai brand e al marketing. Non a caso, il noto CEO di Facebook, Mark Zuckerberg, ha recentemente deciso di modificare il nome dell'Azienda in 'Meta'. La scelta si basa, evidentemente, su forti motivazioni strategiche e comunicative: per i prossimi dieci anni, la multinazionale del tech ha deciso di investire sulla creazione e sulla colonizzazione del Metaverso, cioè letteralmente un universo oltre i confini della realtà attualmente conosciuta. Siamo dunque di fronte a nuovi scenari digitali che necessitano di ulteriori studi e analisi. In quest'ottica si colloca il nuovo lavoro cartaceo messo a punto da esperti del settore. Upland, sito di transazioni immobiliari virtuali e molto altro, sponsorizza l'uscita del libro "Navigating the Metaverse", una guida alle infinite possibilità offerte dal mondo del web 3.0. Realizzato da tre autori, Hackl, Lueth e Di Bartolo, lo scritto facilita la comprensione delle opportunità presenti nell'attuale 'Era dell'immaginazione'. Il lettore potrà approfondire maggiormente la conoscenza della tecnologia blockchain, delle Dapps e degli NFT (Non-fungible tokens). Disponibile su varie piattaforme, è acquistabile anche su Amazon ad un costo inferiore a 30 dollari.        

Book

0 commenti:

Posta un commento