29 settembre 2018

Bitpanda

Coinbase, di stampo inglese, è probabilmente l'ewallet multifunzione per criptovalute più famoso e usato al mondo. Ma, a livello europeo, spicca da alcuni anni sul web bitpanda, sito realizzato da una società austriaca. Con quest'ultimo wallet è possibile avvalersi di un insieme di valute un pò diverse rispetto a quelle utilizzate da coinbase. Ad esempio, oltre a bitcoin, bitcoin cash, ethereum e litecoin si gestiscono altre digital coins tra cui dash e zcash che coinbase finora non ha inserito negli account dei propri utenti. Esistono però delle regole: per poter depositare una data criptovaluta è necessario in primo luogo creare il relativo indirizzo e, in secondo luogo, effettuare la verifica utente (con i documenti alla mano tramite pc e webcam o smartphone/tablet). Nota sulla verifica: munitevi di pazienza in quanto l'operatore chiederà, in inglese, di mostrare fronte e retro del documento per fotografarlo e vi porrà alcune domande basilari inerenti la vostra identità. Per ognuna delle criptovalute, il deposito minimo è pari a 0.0010 (possono essere btc, ltc etc...). Al di sotto di tale soglia il capitale depositato verrà perso. E' possibile anche creare degli alert personalizzati sui prezzi delle crypto ed esiste un'apposita sezione di trading.         

https://web.bitpanda.com

0 commenti:

Posta un commento