16 marzo 2017

Confronto payouts tra società di mining

Centinaia sono le società presenti su internet che si occupano di business online, altrettanto considerevole è il numero di quelle inerenti il mining. Scartando l'enorme mole di siti truffa, e sappiamo bene quanti ne esistano, concentriamo la nostra attenzione su 3 società più attendibili che abbiamo già conosciuto attraverso i post precedenti. Si tratta di Eobot, Hashflare e Genesis Mining. Intanto le certezze su internet, come nella vita, non ci sono mai. Detto questo (e ricordando che, qualsiasi evento possa volgere negativamente, il prezzo delle défaillance lo pagano sempre e solo gli utenti) poniamo l'attenzione sul "modus operandi" di ognuna relativamente ai pagamenti, o payouts, se preferite. Per quanto riguarda Eobot, i pagamenti possono essere richiesti rispettando gli importi minimi per ognuna delle criptovalute. La modalità può essere manuale ma anche automatica (esempio di pagamento automatico con i bitcoin: settaggio del pagamento automatico ogni 0.01 bitcoin guadagnati, laddove il minimo consentito è attualmente pari a 0.002 btc). Con Hashflare il pagamento è solo manuale per cui và richiesto dall'utente (con tanto di conferma via mail). Per poterlo richiedere bisogna avere nell'account una cifra che copra la tassa di prelievo (nel caso dei bitcoin è 0.0003 BTC, circa 30 centesimi, attualmente). Genesis Mining paga solo automaticamente. Se gli importi giornalieri raggiunti sono troppo bassi (nel caso del bitcoin inferiori a 0.0006 BTC) essi si accumulano fino a raggiungere la soglia di pagamento.

0 commenti:

Posta un commento